top of page

Aspettando il Pulitzer 2025

Aspettando il Pulitzer 2025


Il Pulitzer per la narrativa è uno dei premi letterari più prestigiosi e viene assegnato annualmente a un autore americano per un romanzo che tratti della vita americana. Tra meno di un mese sapremo il vincitore di questo 2025, il premio sarà infatti assegnato nella giornata di lunedì 5 maggio.

Fondato nel 1917, Il Premio prende il nome dal giornalista editore Joseph Pulitzer e oltre alla narrativa viene assegnato in altre 23 categorie (tra cui giornalismo, musica, teatro, fotografia). Il Pulitzer per la narrativa è ormai diventato un punto di riferimento nella cultura internazionale e in genere il titolo vincitore viene tradotto e pubblicato in tempi brevi anche in Italia.


Personalmente ne ho letti tantissimi, recuperando quelli datati quando ristampati in nuove edizioni o, se fuori catalogo, appoggiandomi all’usato. Su Wikipedia potete trovare l’elenco completo dei vincitori dal 1917 ad oggi e per i tempi recenti l’intera terzina finalista.

Alcuni romanzi sono già centenari e comunque molti dei primi titoli possono essere annoverati tra i classici come:

1921: L'età dell'innocenza di Edith Wharton

1937: Via col vento di Margaret Mitchell

1940: Furore di John Steinbeck

1953: Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway


Nell’attesa del nuovo vincitore vi rammento i romanzi Pulitzer delle ultime cinque edizioni, in realtà si tratta di sei romanzi, perché nel 2023 ci furono due vincitori ex-aequo. Eccoli qua:




Night Watch di Jayne Anne Phillips

PULITZER 2024 - Night Watch di Jayne Anne Phillips

Ambientato durante la Guerra Civile Americana, racconta la vicenda della giovane ConaLee, ragazza della Virginia che si trova nel mezzo di una nazione divisa mentre suo padre combatte per l'Unione. Il romanzo è stato elogiato per la ricchezza storica e profondità emotiva, nel contesto del dopoguerra civile.

Attualmente disponibile solo in lingua inglese.










Trust di Hernan Diaz

PULITZER 2023 (Ex aequo) - Trust di Hernan Diaz

Ambientato nella New York degli anni cinquanta, racconta la vicenda del milionario Andrew Bevel che dopo la pubblicazione di un romanzo mendace e offensivo sulla sua persona, assume una giovane scrittrice perché lo aiuti a scrivere un'autobiografia in grado di raccontare la verità sui suoi successi imprenditoriali e su Mildred, la defunta moglie. La morte improvvisa di Bevel lascia il lavoro incompleto. Soltanto trent'anni dopo la non più giovane Ida riuscirà a riprendere il lavoro, accedendo agli archivi della Fondazione Bevel e scoprendo una storia molto diversa da come le era stata raccontata.

Pubblicato in Italia da FELTRINELLI.





Demon Copperhead di Barbara Kingsolver

PULITZER 2023 (Ex aequo) - Demon Copperhead di Barbara Kingsolver

Dichiaratamente ispirato al David Copperfield dickensiano, il romanzo narra le vicende del giovane Demon Copperhead in lotta contro le avversità di un destino già scritto. Demon viene al mondo nella Virginia degli Appalachi, partorito dentro una fatiscente roulotte da una ragazzina diciottenne. La sua corsa nel mondo comincia tra disagi, povertà, droghe e tanta voglia di riscatto. Un romanzo di formazione e anche di denuncia sociale sulla regione degli Appalachi, tra le più depredate della storia americana per poi essere abbandonata al degrado e alla povertà.

Pubblicato in Italia da NERI POZZA.





 I Netanyahu di Joshua Cohen

PULITZER 2022 - I Netanyahu di Joshua Cohen

Siamo nel 1958. Nel Corbin College, Stato di New York, il professor Ruben Blum viene incaricato di prendere in consegna per un intero weekend uno studioso israeliano che l’università sta valutando di assumere: è Ben-Zion Netanyahu, padre di Benjamin, attuale primo ministro di Israele. L’incontro con la famiglia Netanyahu sconvolgerà la tranquilla esistenza di Ruben, costringendolo a tornare in contatto con le sue radici ebraiche più profonde.

Pubblicato in Italia da CODICE EDIZIONI.







Il guardiano notturno di Louise Erdrich

PULITZER 2021 - Il guardiano notturno di Louise Erdrich

Come altri dei suoi romanzi, è ambientato nel mondo dei nativi americani. Siamo nella metà degli anni cinquanta, il romanzo è basato sulla vita di suo nonno Thomas, guardiano notturno e promotore della lotta contro l'estinzione dei nativi del Nord Dakota. Romanzo di grande impatto sociale, tratta il tema del progetto governativo creato per cancellare l'identità culturale delle comunità degli indiani della riserva della Turtle Mountain. Coprotagonista del romanzo è la giovanissima Pixie, una delle migliori lavoranti della fabbrica di rubini destinati al dipartimento della difesa, di cui Thomas è il guardiano notturno. Intorno ai due personaggi si allacciano le vicende dell’intera comunità dei Chippewa. Letto e amato.

Pubblicato in Italia da FELTRINELLI.





 I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead

PULITZER 2020 - I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead

«La ferrovia sotterranea» è il nome con cui si indica, nella storia degli Stati Uniti, la rete clandestina di militanti antischiavisti che nell’Ottocento aiutava i neri a fuggire dal Sud agli stati liberi del Nord. Il romanzo a sfondo sociale sull’eterna brutalità del razzismo, racconta le vicende di Cora e Caesar, due schiavi che lavorano in una piantagione della Georgia. La giovane Cora tenterà la fuga, inseguita da uno spietato cacciatore di taglie.

Letto e amato, lo consiglio.

Pubblicato in Italia da MONDADORI






Per la copertina in testa dell’articolo, ho scelto cinque romanzi Pulitzer tra i miei preferiti, li ho amati tantissimo e ve li consiglio con il cuore di lettrice appassionata:


Buona lettura e alla prossima

Fabiola









Comments


bottom of page